logo dark logo light logo
  • Home
  • About
  • Servizi
    • Coaching Genitori ed Insegnanti
    • Life Coaching
    • Teen e Parent Coaching
    • MOV Metodo Di Orientamento Vocazionale
  • Blog
  • Contatti
Mobile Logo
  • Home
  • About
  • Servizi
    • Coaching Genitori ed Insegnanti
    • Life Coaching
    • Teen e Parent Coaching
    • MOV Metodo Di Orientamento Vocazionale
  • Blog
  • Contatti
life coach23108

Contatti.

Se hai delle domande sui miei servizi, se vuoi saperne di più sul percorso di coaching o per qualsiasi altra curiosità, contattami: sarò felice di rispondere a tutte le tue domande. Puoi contattarmi telefonicamente e via email ai recapiti indicati.

 

Tel. +39 3207961574

Email: info@susannabiancifiori.it

P. Iva  01565230552

susannabiancifioricoach

susannabiancifioricoach
Il momento della scelta della scuola superiore arr Il momento della scelta della scuola superiore arriva per tuƏ figliƏ in un momento molto delicato della sua vita. Quello del passaggio dalle scuole medie alle scuole superiori non è solo il passaggio da un istituto ad un altro, significa lasciar andare il bambino che si è stati per accogliere ed abbracciare il ragazzo che verrà. Riesci a comprendere la valenza sentimentale ed emotiva di tutto questo? Prova a riportare alla memoria come l'hai vissuto tu, quali erano le tue speranze e quali i tuoi timori. A cosa andavi incontro con entusiasmo e trepidazione, e cosa, al contrario, ti faceva desiderare di restare fermƏ dov’eri, ancoratƏ alla fanciullezza.
Ed è esattamente qui che si trova adesso tuƏ figliƏ, in questa terra di mezzo.
Se desideri accompagnarlƏ a scegliere la scuola superiore in maniera serena e consapevole, il consiglio che ti do come primo passo è quello di connetterti con questa sua dimensione emotiva e sentimentale.
Domande che puoi fargli nel corso di una bella chiacchierata possono essere:
Come ti senti al pensiero che questo sarà il tuo ultimo anno alle scuole medie?
Cosa pensi del futuro che ti attende alle scuole superiori? Come te li immagini i prossimi cinque anni?
Quali speranze e quali sogni nutri?
Cosa ti fa paura di questo cambiamento a cui stai andando incontro?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Dopo averlƏ ascoltatƏ con attenzione ed empatia, potresti raccontargli come ti sentivi tu alla sua età. Questo lƏ farà sentire ulteriormente accoltƏ e compresƏ e gli trasmetterà un senso di fiducia e serenità perché capirà che il turbinio di pensieri e di emozioni che sente ora è assolutamente normale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Vorresti avere qualcuno al vostro fianco che vi accompagni ad attraversare questa terra di mezzo? Iscriviti a Percorsi. Cosa faccio dopo la terza media? e insieme disegneremo un orizzonte meraviglioso, verso il quale tuƏ figlƏ possa andare con fiducia.
Ho da pochi giorni terminato Chirù, il romanzo di Ho da pochi giorni terminato Chirù, il romanzo di Michela Murgia.
In un passaggio l'autrice cita parafrasandola una frase del sociologo ed educatore Danilo Dolci che recita “ciascuno cresce solo se sognato”. Ed è vero. Quando siamo bambini diventiamo grazie allo sguardo dell'altro, a ciò che quello specchio ci restituisce di noi. Poi nel corso del tempo occorre farsi sé, secondo quel processo di integrazione delle varie componenti della nostra personalità che prende il nome di individuazione, il cui completamento rappresenta il fine primario dell'esistenza di ciascuno di noi. Scopo ultimo di tale processo è, quindi, la piena affermazione del Sé, che avviene mediante un vero e proprio viaggio di scoperta per capire chi siamo davvero, allontanando tutte le influenze esterne che ci distanziano dalla nostra natura.
Quando la persona si sente vista da noi in una forma che ancora non è ma che potrebbe diventare, quella fiducia diventa il propellente ad esprimere il proprio potenziale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ma c'è un ma.
 
Dobbiamo essere aperti ad ogni sviluppo. Essere pronti ad accettare che nostro figlio - ma può essere anche il nostro studente o allievo - possa diventare altro da ciò che immaginavamo per lui. Possa scegliere di scrivere un'altra storia - la sua storia - rispetto alla sceneggiatura che avevamo in testa noi.
 
Per farsi sé abbiamo bisogno di conoscere le nostre potenzialità e quella che i greci chiamavano aretè, la nostra virtù, ciò per cui siamo nati.
Io direi la nostra vocazione.
 
“Scopri la tua vocazione!" è il percorso di orientamento per la ricerca creativa del proprio progetto di vita e per la scelta del percorso di studi, universitario e formativo che ho pensato per adolescenti e giovani adulti.
Al momento un percorso è già partito e ho a disposizione ulteriori tre posti per questo autunno.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Scrivimi in DM se vuoi saperne di più

#orientamento #orientamentoscolastico #orientamentoscolastico #crescitapersonale #teencoaching #newyork #newtorkcity #brooklynbridge #chiru #michelamurgia
La chiave per diventare ciò che sei, dice l'oraco La chiave per diventare ciò che sei, dice l'oracolo di Delfi, sta nel conoscere sé stessi e nel realizzare ciò che si è badando a farlo secondo misura.
.
Nell'ultimo periodo stanno arrivando nel mio studio diversi giovani adulti. Conoscono sé stessi, sanno cosa vogliono eppure fanno fatica a realizzarlo. A darsi il permesso di legittimare chi sono e la direzione che vogliono imprimere alla loro vita.
La ragione alla base di questa fatica è la paura di deludere e scontentare i genitori o la propria famiglia (penso a chi, per circostanze della vita, si trova a non avere più i genitori e ad avere legami con fratelli e/o sorelle, nonni, zii). Di lasciarli indietro.
.
Queste e questi giovani sanno che è possibile vivere la vita che vorrebbero, e proprio in funzione di questa scoperta vorrebbero che anche i loro affetti si adoperassero per realizzare il proprio ben-essere.
Ma vivere la vita che vorremmo è la cosa più difficile da fare,  e non tutti sono disposti a fare la fatica.
.
Penso ad E., che per anni ha cercato di salvare la sua famiglia dall'infelicità e dall'insoddisfazione, e che porta in sessione tutto il suo dolore perché ora sente di stare andando a fondo senza essere riuscita nel suo intento. Con lei riflettevamo sulla necessità in questo momento di farsi scialuppa e trarsi in salvo, smettendo di fare da supplente alla vita degli altri.
Il suo "secondo misura" in questo momento sta nell'accettare che ciascuno di noi può ambire a vivere solo la propria vita e che, per quanto possa addolorarla, rispetto non significa altro che questo.
.
Lavorando insieme su di sé, l'obiettivo è che a poco a poco questi giovani adulti possano farsi nave e salpare verso la loro autorealizzazione.
.
#crescitapersonale #giovaniadulti #lifecoaching
Ieri in sessione con un mio coachee è emerso un t Ieri in sessione con un mio coachee è emerso un tema che personalmente trovo molto interessante e che mi viene portato spesso da coloro che si rivolgono a me perché si sentono ad un bivio attanagliati dalla domanda: chi sono io, davvero?

Sui loro volti talvolta scorgo la paura di essere arrivati tardi a sé stessi, talaltra la paura di essere rifiutati dalla famiglia o dagli affetti nel momento in cui ci si svelasse nella propria essenza più autentica, nonostante ci siano molte altre persone che li apprezzano proprio per questa.
Sempre le espressioni interrogative del "tra queste versioni di me, io chi sono davvero?"

Un denominatore comune che ritrovo nei comportamenti è quello di darsi dei falsi obiettivi: si avanzano pretese verso se stessi che nascono da un senso del dovere anziché dall'amore di sé e che finiscono per portare a disprezzarsi; si diventa estremamente esigenti con gli altri; si piazzano dei divieti d'accesso davanti a strade che si preferirebbe percorrere per timore che avere successo possa equivalere ad allontanarci dagli altri e allontanarsi da quello che gli altri si aspettano, o per paura di fallire.

Si perde la spontaneità e si finisce per convivere con una serie di banalità su misura.

Onestamente penso che le contraddizioni facciano parte della nostra natura di esseri umani, e che in ciascuno di noi convivano aspetti ambivalenti.
In noi può albergare la persona altruista e pronta ad aiutare gli altri così come la persona egoista che mette sé stessa e le proprie esigenze al primo posto, tanto per fare un esempio. Ed è necessario accogliere e accettare le nostre contraddizioni.

[Continua nei commenti]

#crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #fioriturapersonale #coaching #lifecoaching #coachingumanistico #newyork #newyorkcity #brooklynbridge
“L’estate sta finendo e un anno se ne va”, c “L’estate sta finendo e un anno se ne va”, cantava mio padre intonando i Righeira quando in giorni di fine agosto come questo era intento a caricare la roulotte.
Sulla piazzola l’erba schiacciata e ingiallita mostrava i segni del nostro passaggio e indicava che era giunto il momento di fare ritorno a casa.
Guardando quelle impronte prendeva casa in me la nostalgia del salutare i bei momenti vissuti durante l’estate e l’ottimistica attesa del dare il benvenuto al nuovo anno che mi attendeva.

Per aiutarti a partire con la giusta centratura, ho pensato a quattro domande da farti se stai andando verso settembre con il desiderio di un anno che ti vedrà crescere ed evolvere.

1) Quanto sei motivatə a portare un cambiamento nella tua vita?
2) Qual è il tuo “perché”, la tua “ragione per credere”?
3) Qual è il profondo valore che ti spinge, la verità che ti porti dentro e vuoi realizzare?
4) Quali sono le barriere alla tua crescita e al cambiamento che desideri?

Che ne pensi, sono le domande giuste da farti per riflettere?

#coaching #lifecoaching #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #crescitapersonalealfemminile
Ti è capitato di sentire pronunciare la frase "Ha Ti è capitato di sentire pronunciare la frase "Ha le potenzialità, ma non si applica"?
Io la associo ad alcuni professori in classe e in sede di colloquio con le famiglie, e in particolare ad un mio compagno delle superiori che, mano a tenere il suo zaino Jolly Invicta sulla spalla destra, faccia interrogativa e un tono scoraggiato e stizzito allo stesso tempo, esplode con "Ma che vuol dire? Quali sarebbero queste potenzialità?".
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Mi sono avvicinata alle potenzialità umane anni dopo, quando ho conosciuto il coaching umanistico e la psicologia positiva, e mi si è aperto un mondo.
Scoprire le proprie potenzialità è un'avventura nuova e meravigliosa, specie perché siamo sempre portati a ricercare in noi stessi - e spesso anche negli altri - il difetto, il limite, quello che ci manca.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
A cosa serve conoscere le proprie potenzialità? Ci può tornare utile sia per conoscere le nostre qualità intrinseche e quindi predisporci per esprimerle; sia per dare forma ad un malessere che nutriamo. Infatti, spesso una frustrazione o uno stato di sofferenza non è dato da un trauma ma dall'impossibilità di esprimere un nostro punto di forza vitale.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Ti piacerebbe conoscere quali sono le tue potenzialità?
Allora "Vieni a scoprire le tue potenzialità" con questo workbook che ho pensato per te! Lo puoi scaricare gratuitamente tramite il link in bio.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#potenzialità #psicologiapositiva #freebie #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #lifecoaching
Venerdì scorso in sessione una mia cliente ha con Venerdì scorso in sessione una mia cliente ha condiviso con me una condizione che mi viene raccontata spesso e che abbraccia le vite degli adolescenti, dei giovani adulti e di qualche adulto. La sensazione di aver perso tempo, di essere in ritardo, di aver fatto nella vita scelte che hanno portato fuori dai binari, mentre gli altri sembrano già realizzati o comunque sempre almeno un gradino sopra o qualche metro avanti a noi.
Questa visione di sé stessa, degli altri e della vita la porta a percepirsi in una continua corsa e rincorsa. Di più, la porta a pensare di dover recuperare quanto non ancora fatto fino a questo momento nel più breve tempo possibile.
Ecco che la vita diventa qualcosa da riempire nel tentativo, stancante e frustrante, di recuperare terreno.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
In questo modo ha finito per perdere di vista sé stessa, la propria specificità e le proprie potenzialità, ignorando completamente che è stata capace del coraggio di cambiare binario quando si è resa conto che quello su cui stava viaggiando non era il suo, e sottovalutando il fatto che il suo profondo senso di giustizia l'ha portata ad impegnarsi per realizzare il proprio riscatto dopo che per anni aveva vissuto in contesti e in relazioni che l'avevano fatta sentire fuori luogo e mai all'altezza.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Siccome le parole sono importanti, e determinano i nostri pensieri, i nostri sentimenti e di conseguenza i nostri atteggiamenti e comportamenti, ho proposto alla mia cliente di fare propria una massima da qui al nostro prossimo appuntamento: anziché affannarsi a riempire la propria vita, dedicarsi a vivere una vita piena, selezionando con cura ciò di cui vuole veramente fare esperienza. Fare poche cose e godersele appieno. Assaporare un tempo lento.
 
Tu che vita vivi, riempita o piena?
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#aforisma #frasi #crescitapersonale #coaching #lifecoaching #mindset #aforismi #aforismadelgiorno
Quello con sé stessi è un rapporto che va coltiv Quello con sé stessi è un rapporto che va coltivato giorno per giorno, esattamente come ogni altra relazione.
Tutti noi sentiamo l'esigenza di stare bene con noi stessi, eppure non è così scontato raggiungere questa armonia, che richiede consapevolezza, impegno e volontà.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Sono quattro le tipologie a cui puoi ricondurre le ragioni del non stare bene con te stesso:
1- Non ti senti all'altezza. La tua autostima è fragile, ritieni che gli altri siano più capaci, più brillanti, più intelligenti, più belli, sempre più qualcosa.
2- Senti di aver tradito te stesso e i tuoi principi. In questa condizione non riesci a darti pace, vivi una profonda crisi di integrità e arrivi a disprezzarti.
3- Lasci che siano gli altri a dirti cosa fare, come reagire, cosa pensare. Invece per stare bene con te stesso devi conoscerti e comprendere i tuoi bisogni e i tuoi desideri.
4- Non sai per cosa valga la pena impegnarti. Conosci te stesso e realizza te stesso, dicevano gli antichi greci. Non puoi stare bene con te stesso se senti che nella vita non hai uno scopo.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
Nel nuovo articolo del mio blog ti suggerisco 6 buone abitudini per stare bene con te stesso.
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
https://www.susannabiancifiori.it/come-stare-bene-con-se-stessi-ecco-6-buone-abitudini-da-coltivare/
⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
#crescitapersonale #coaching #lifecoaching #mindset #blog #crescitapersonalefemminile
Come ricerchi il giusto? . Giorni scorsi mi risuon Come ricerchi il giusto?
.
Giorni scorsi mi risuonava nelle orecchie una cosa che mi ha detto M., ragazzo di 16 anni che sta facendo un percorso di teen coaching con me.
 
“Ho un forte senso di giustizia, per me è fondamentale il rispetto. Ma faccio fatica a portarlo e non so come ottenerlo.”
 
A partire da questa sua affermazione, ho posto a M. due domande: cosa è per te il rispetto? Cosa significa per te essere una persona rispettata?
Ne sono usciti due scenari, due visioni, che sono l'oriente e l'occidente del mondo valoriale di M. - ma mi sento di dire anche di tanti ragazzi e di tanti adulti.
 
Nella prima, rispetto assume il significato di aggressività, di violenza. Ne consegue il vivere la vita e le relazioni con antipatia, con crudeltà, con odio, con risentimento. Costruire rapporti basati sull'obbedienza e sulla soggezione facendo leva sulla minaccia, sulla punizione. Nell'altro che si palesa davanti ai nostri occhi vediamo un nemico fino a prova contraria, un potenziale pericolo, qualcuno da controllare e assoggettare.
Nella seconda, rispetto assume il significato di personalità, di carattere, di carisma. In questo secondo caso si vivono la vita e le relazioni con amore, con assertività, con fiducia, con solidarietà. La persona davanti a noi è amica, è figlia, è amante, è compagna. Qualcuno da ispirare, da spronare, da guidare, da difendere, per cui essere un punto di riferimento.
 
Tra le forze del carattere, la giustizia è la virtù a cui puoi attingere quando la vita ti mette nella condizione di ricercare e perseguire il giusto, per te stesso e per gli altri. Quando devi stabilire delle regole che ti permettono di convivere in una dimensione di bene collettivo. Tre sono le potenzialità attraverso le quali puoi metterla concretamente in pratica.
Nel post ti racconto quali sono.

Tu quale potenzialità della giustizia incarni? Se ti va, raccontamelo nei commenti.

#coaching #lifecoaching #mindset #crescitapersonale #giustizia #crescitapersonalefemminile
📚La vita di chi resta . È un libro doloroso, q 📚La vita di chi resta
.
È un libro doloroso, quello di Matteo B. Bianchi. E allo stesso tempo un libro pieno di coraggio e di speranza.
Il coraggio di raccontare una storia di amore e di sofferenza che inizia dalla fine, quando Matteo trova il corpo del suo ex compagno S., morto impiccato in quella che era stata la loro casa. Di scrivere come rimedio, come ancora, per affrontare il tormento e il patimento.
La speranza che raccontare la sua storia possa essere di conforto per quanti, come lui, sono sopravvissuti - così si chiamano i compagni e i famigliari dei suicidi. Che tra le pagine di questo suo libro possano trovare la voce per parlare di un dolore indicibile, un luogo in cui sentirsi compresi. Che trasformare il dolore più grande che la vita gli ha dato in un’opera letteraria possa significare quella sofferenza di un senso diverso. Utile. Che la forza trascinante della vita possa farci ricominciare, nonostante tutto.
.
Le pagine scorrono velocissime, alcune dense, altre scarne. Matteo B. Bianchi ha uno stile immediato ed efficace, leggero e coinvolgente, per cui si ha la sensazione di poter leggere il suo libro tutto d’un fiato. Eppure non è una lettura facile, e necessita di tempo per essere accolta, accettata e metabolizzata.
Io per prima mi sono sentita allo stesso tempo accarezzata e turbata dalle sue parole, ritrovandomi a versare le lacrime silenziose proprie del dolore profondo, intimo, senza clamore.
.
“C’è un prima e c’è un dopo il dolore. Io ero un’altra persona prima. Mi rimarrà sempre il dubbio se il vero me stesso fosse il ragazzo incosciente di allora o l’adulto contorto che ne è seguito.”
.
Tu lo hai letto? Ti aspetto nei commenti.
@matteobbianchi #lavitadichiresta #trascendenza #speranza #coraggio #talento #libri #librisottolineati @librimondadori
Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione che stai vivendo una vita al di sotto delle tue possibilità ma non sai da quale parte andare? Nutri aspirazioni ambiziose ma fatichi a tradurle in realtà e non ti spieghi perché? Stai ancora cercando di capire cosa vuoi fare da grande? Hai un sogno, un progetto, ma ti sembra che nessuno creda in te e ti supporti?

A volte non siamo appagate dal lavoro, abbiamo difficoltà nello studio, viviamo relazioni che non ci soddisfano appieno, vogliamo chiarire un obiettivo o migliorare una situazione, vorremmo realizzare un progetto personale e professionale. Ma ci troviamo bloccate perché non sappiamo come fare ad imporre alla nostra vita un cambiamento.

È in situazioni come queste che posso essere al tuo fianco. Con il percorso di life coaching ti aiuto a schiarirti le idee e a trovare dentro di te tutte le risposte di cui hai bisogno, e insieme creeremo e percorreremo il sentiero che ti porterà verso lo splendido scenario che ti aspetta: quello di una vita felice e piena di significato.
.
#susannabiancifiori #coaching #lifecoaching #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #mindset
Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione che stai vivendo una vita al di sotto delle tue possibilità ma non sai da quale parte andare? Nutri aspirazioni ambiziose ma fatichi a tradurle in realtà e non ti spieghi perché? Stai ancora cercando di capire cosa vuoi fare da grande? Hai un sogno, un progetto, ma ti sembra che nessuno creda in te e ti supporti?

A volte non siamo appagate dal lavoro, abbiamo difficoltà nello studio, viviamo relazioni che non ci soddisfano appieno, vogliamo chiarire un obiettivo o migliorare una situazione, vorremmo realizzare un progetto personale e professionale. Ma ci troviamo bloccate perché non sappiamo come fare ad imporre alla nostra vita un cambiamento.

È in situazioni come queste che posso essere al tuo fianco. Con il percorso di life coaching ti aiuto a schiarirti le idee e a trovare dentro di te tutte le risposte di cui hai bisogno, e insieme creeremo e percorreremo il sentiero che ti porterà verso lo splendido scenario che ti aspetta: quello di una vita felice e piena di significato.
.
#susannabiancifiori #coaching #lifecoaching #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #mindset
Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione Sei stanca? Ti senti in gabbia? Hai la sensazione che stai vivendo una vita al di sotto delle tue possibilità ma non sai da quale parte andare? Nutri aspirazioni ambiziose ma fatichi a tradurle in realtà e non ti spieghi perché? Stai ancora cercando di capire cosa vuoi fare da grande? Hai un sogno, un progetto, ma ti sembra che nessuno creda in te e ti supporti?

A volte non siamo appagate dal lavoro, abbiamo difficoltà nello studio, viviamo relazioni che non ci soddisfano appieno, vogliamo chiarire un obiettivo o migliorare una situazione, vorremmo realizzare un progetto personale e professionale. Ma ci troviamo bloccate perché non sappiamo come fare ad imporre alla nostra vita un cambiamento.

È in situazioni come queste che posso essere al tuo fianco. Con il percorso di life coaching ti aiuto a schiarirti le idee e a trovare dentro di te tutte le risposte di cui hai bisogno, e insieme creeremo e percorreremo il sentiero che ti porterà verso lo splendido scenario che ti aspetta: quello di una vita felice e piena di significato.
.
#susannabiancifiori #coaching #lifecoaching #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #mindset
“Ragazze e ragazzi, cosa significa trovare la pr “Ragazze e ragazzi, cosa significa trovare la propria vocazione e realizzare un personale progetto di vita?”, ho domandato giovedì scorso agli alunni del 2CIT della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Terni.
“Ciò in cui sono bravo”, dice uno.
“Le nostre potenzialità”, aggiunge una compagna.
“Quello che ci piace fare”, prosegue un’altra.
“Il lavoro che vorremmo fare”, esprime un quarto alunno.
Poi dal fondo dell’aula G. alza la mano: “Quello che vorremmo essere”.
Mi emoziono.
“È esattamente così. Noi siamo quello che vorremmo essere. Siamo l’appuntamento che diamo a noi stessi per il futuro. Il nostro progetto di vita”.
.
Percorsi, il progetto di orientamento per la scelta della scuola secondaria di secondo grado e la prevenzione dell’abbandono scolastico che sto conducendo anche nelle scuole “Orazio Nucola” e “Manassei”, ha come scopo quello di permettere ai ragazzi di approfondire la conoscenza di se stessi e fare chiarezza sul proprio futuro.
.
Contattami se vuoi portarlo nella tua scuola!
.
#metododiorientamentovocazionale #percorsi #scuola #coachingumanistico #progettodivita
Nella newsletter che arriverà domani mattina, dop Nella newsletter che arriverà domani mattina, dopo il potere personale e l’eccellenza, ti parlo del terzo elemento della motivazione di base: la tensione alla simpatia.

Se non sei ancora iscritt* e vuoi riceverla, ti basta cliccare il link in bio!
#newsletter #crescitapersonale #crescitapersonalefemminile #lapulcenellorecchio #coaching #coachingumanistico
Ikigai. Ho scoperto questa parola trovando il libr Ikigai. Ho scoperto questa parola trovando il libro di Bettina Lemke in libreria.
Il concetto di ikigai si riferisce alla sensazione di vivere una vita ricca di significato, che valga la pena di essere vissuta.
Con i ragazzi che incontro nei percorsi di orientamento vocazionale il tema che metto al centro è esattamente quello del senso della vita. E lo faccio ponendo domande più semplici - ma assolutamente tutt'altro che banali: che cosa ci faccio al mondo? Che cosa faccio delle mie giornate? Che scopo ha tutto questo?
I più si trovano disorientati nel formulare una risposta, e comunque ci provano. Qualcuno ha una vaga idea. Qualcuno è in dubbio se seguire le proprie passioni e inclinazioni, o se ascoltare i consigli di chi suggerisce una strada apparentemente più sicura.
.
Proprio perché a queste domande di senso non è immediato dare risposta, dico sempre loro che il primo passo è conoscere sé stessi.
Tra gli esercizi che propongo a tal fine c'é quello dei "Punti di riferimento", che in uno dei suoi passaggi chiede di indicare i tre film preferiti.
Una volta stilata la top tre, chiedo loro come mai gli sono piaciuti tanto. Veicolano un messaggio che sentite particolarmente vicino? Riescono a creare una certa atmosfera? Ruotano intorno a determinati temi, ideali o massime di saggezza? Sono ambientati in luoghi interessanti? Vi fanno sentire vivi e motivati?
Li invito a scrivere le motivazioni dando libero corso ai pensieri, senza stare troppo a riflettere sulle risposte.
.
Ecco la personale classifica dei film più significativi della mia vita:
1) L'attimo fuggente;
2) Will Hunting - Genio ribelle;
3) Il Re Leone.
.
I tuoi quali sono? Come mai ti hanno colpito, entusiasmato, affascinato?
Ti aspetto nei commenti.
.
P.s. Avrei voluto inserire almeno un film di Leonardo Di Caprio, del quale avevo fondato con la mia compagna di scuola Chiara il fan club, ma quello con lui è un discorso a parte! 🤣
.
#ikigai #crescitapersonale #vocazione #crescitapersonalefemminile #progettodivita
Carica altro… Seguimi su Instagram
About

Susanna Biancifiori, è sociologa applicata e coach umanista. Laureata in sociologia e in scienze sociali applicate ai processi culturali e della comunicazione a “La Sapienza Università di Roma”, si è specializzata in sociologia della famiglia e in sociologia dell’educazione. 

Contatti

Tel. +39 3207961574

Email: info@susannabiancifiori.it

P. Iva  01565230552

Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter tramite il form sottostante:

    Copyright 2021 © Susanna Biancifiori – All Rights Reserved

    • Coaching
    • Life Coach
    • Teen Coaching